mercoledì 30 marzo 2011

LA MATEMATICA E' UN'OPINIONE

Deficiente: Signora Alessia, può venire per favore? Definiamo i conteggi e le percentuali sull'accordo. Ha già preparato le bozze?

Ale: Si certo. E' tutto pronto. Mestamente, carte e conteggi in mano, la nostra coraggiosa si avvia verso la stanza del Genio Dott.Prof.Super.GranLupMann.

Deficiente: Allora.... mi spieghi i dati che ha inserito.

Ale: Dunque.... in questa tabella ho indicato....blablabla.... in quest'altra sono riportatati i valori .... blablabla..... nell'altra le percentuali di .... blablabla....
Dopo un quarto d'ora buono di spiegazione il Deficiente esprime le sue considerazioni.
Deficiente: Ma no Alessia, così non va bene. Lei ha sbagliato il calcolo della media sui consumi. Ora le spiego io..... deve prendere questo 395 e lo deve dividere per 5 per avere la media esatta.
Alessia: Ma no! Quel 395 è la somma di tre valori, la media si calcola dividendo l'importo per 3!!!
Deficiente: No, no, no. Bisogna fare la divisione.... ora le faccio vedere (prende carta e penna e si mette a scrivere).... allora .... 395:5..... il 5 nel 39 ci stà quante volte? Diciamo la tabellina e contiamo con le dita.... 5-10-15-20-25-30-35.... ecco, ci sta 7 volte...7x5= 35....ora lo scrivo sotto il 39..... ora si fa così.... 39-35 è uguale a 4.... adesso abbasso il 5......il 45 nel 5 quante volte è contenuto?......
Ale: MA IO SO COME SI FA UNA DIVISIONE....
Deficiente: Ma ora che gliel'ho spiegata così lei lo avrà certamente capito meglio!!!
Ale: Il discorso è che non si deve dividere per 5, si deve dividere per 3!!!
Deficiente: Ma no, no. E' così. Diciamo che questo punto l'abbiamo superato. Ora passiamo alle percentuali. Dobbiamo calcolare il 3% di 250.000.... ora le spiego... si fa così.... lei deve fare 250.000 :3.
Ale: EH??????
Deficiente: Ma si. Lei fa 250.000: 3 ed ottiene la percentuale.
Ale: Semmai, si fa 250.000: 100 e poi il risultato si moltiplica per 3.
Deficiente: Ma no!!! Alessia, se lei fa così ottiene il 3% del 3%.
Ale: Scusi... vuole una calcolatrice?
Deficiente: No, no. Non serve. Penso che lei ora abbia capito. Riprovi a fare lei i conti, così come glieli ho spiegati.
AH SI SI.
HO CAPITO.
HO CAPITO CHE NON CE LA POSSO FARE.

12 commenti:

  1. Credo che un bel corso di autocontrollo ti impedirebbe di commettere un giustificabile omicidio.

    RispondiElimina
  2. Chiedo continuamente la possibilità di avere un mitra. Ma nessuno m'ascolta.
    :((((

    RispondiElimina
  3. Alla lettura della prima parola (deficiente) già stavo ridendo immaginando il seguito...

    RispondiElimina
  4. ... si si... ridi tu...
    PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

    RispondiElimina
  5. Ma il DottorProfessorEmeritoDeficiente l'avrà superato l'esame di quinta elementare??? O_o

    RispondiElimina
  6. Pancrazia.. secondo me quello è un ripetente della scuola materna... non è manco arrivato alla prima... sò sicura.

    RispondiElimina
  7. spero vivamente che tu abbia conservato la pagina su cui il professore ha riscritto le modalità dei calcoli. a volte conservare il libro delle barzellette è meglio, così almeno lo si può passare agli amici.

    RispondiElimina
  8. Certo che un tipo così ti fa girare gli zebedei. Deve essere proprio priacevole lavorare con: il deficiente

    RispondiElimina
  9. Su Buzz è in evidenza il post: "lucidalabbra" (il mantra salvifico), è tutto un collegamento con il deficentz? :D

    RispondiElimina
  10. Taglia!!!
    Pure tu ti ci metti mò?
    E' un post vecchio e l'ho voluto riproporreeeeeeeeee!!!
    Smettila di alcolizzarti con Pancriazia!!!

    RispondiElimina
  11. ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahahahahahahahahahahahahaha

    RispondiElimina
  12. COME
    OSI
    RIDERE
    DELLE
    DISGRAZIE
    DI
    ME
    SANGUE
    DEL
    TUO
    SANGUE??????

    SGRUNT!!!!!

    ISH!
    ISH!
    ISH!

    RispondiElimina