Visualizzazione post con etichetta Bruno Barbieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bruno Barbieri. Mostra tutti i post

giovedì 6 marzo 2014

MASTERCHEF ITALIA 3: STASERA LA FINALE IN DIRETTA


 
Anche la terza edizione di MasterChef Italia si avvia alla sua naturale conclusione.
Questa sera alle 21.00 Sky Uno (canale 108) trasmetterà la finale in diretta e conosceremo il nome del terzo MasterChef italiano.
 
Durante le settimane abbiamo imparato a conoscere nuovissimi mostri catodici come la marocchina piagnona Rachida (un essere lamentoso ed irritante odiato da tutti) o la copiona Beatrice.
Ma anche personaggi che hanno lasciato il segno e ci sono entrati nel cuore come Alberto, un anziano e distinto signore capace di raccontare poesie con i suoi piatti, amato dalle donne che lo hanno accompagnato e supportato in questo percorso (le sue "Paperine") o Salvatore, il capitano di lungo corso uscito per ultimo, che ha perso la finale per un soffio e che ha regalato la vera commozione. 
 
 
 
I tre finalisti sono Almo, Federico ed Enrica.
 
Probabilmente, alla fine la spunterà il primo di loro: il percorso di Almo è stato sempre costante, pochi sono stati gli errori, molti i complimenti ed anche i giudici hanno sempre mostrato una sorta di rispetto nei suoi confronti. Federico non ha riscosso grande simpatia, forse a causa del suo aspetto da secchione occhialuto, di quelli che ognuno di noi ha avuto in classe, di quelli che non ti passano mai la soluzione di un compito e che corre da solo per avere il suo riscatto (e poi è identico a Milhouse de "I Simpson" e questo non aiuta). Il suo percorso ha sempre oscillato tra la creazione del piatto geniale e la gran cagata. Enrica è la terza finalista un po' per caso, secondo me: forse ha avuto più fortuna di altri, non ha brillato per particolari doti, nel corso delle settimane avrà vinto una volta o due, ma si ritrova lì a giocarsi la vittoria dopo il gran colpo di natiche che l'ha portata ad eliminare Salvatore che meritava molto di più.
 
In ogni caso, tra poche ore conosceremo il nome del vincitore, in attesa di Giovedì prossimo quando debutterà la versione italiana di "Junior MasterChef" con Linda Bastianich, Alessandro Borghese e Bruno Barbieri.
E lì ne vedremo delle belle, perchè se qualcuno di voi ha avuto occasione di guardare la versione australiana, si renderà conto che questi bambini non sono umani: sono dei piccoli sformi mostruosi che ci faranno sentire dei perfetti idioti incapaci, aumenteranno l'odio per i bambini spocchiosetti e faranno diventare Erode il nuovo modello di riferimento per l'educazione infantile.
 
 


mercoledì 18 dicembre 2013

"MASTERCHEF" ITALIA 3 - DA DOMANI SU SKY UNO

 
Torna una delle mie trasmissioni preferite in assoluto: da domani - e per ogni giovedì alle ore 21.10 su Sky Uno -  i giudici più cattivissimi della Tv, Carlo(stò) Cracco, Bruno Barbieri(no) e Joe (Cicciobastardo) Bastianich saranno chiamati a decretare il terzo Masterchef italiano.
 
Anche quest'anno al vincitore andranno centomila euro in gettoni d'oro e la possibilità di pubblicare un libro di ricette.
 
Conto alla rovescia, quindi, in attesa di vedere la sfida tra i concorrenti fatta di pressure ed invention test, grida, giudizi mortificanti, piatti lanciati per aria e nuovi tormentoni che riempiranno i nostri giovedì casalinghi.
 
Buon appetito!!!
 


giovedì 21 febbraio 2013

"MASTERCHEF ITALIA" 2 - LA FINALE

 
Ed è arrivato anche il momento di dire arrivederci - per questa stagione  - al giovedì casalingo dedicato alla visione di "Masterchef".
 
Anche questa seconda edizione non ha deluso le aspettative.
 
Il programma è, televisivamente, perfetto: montaggio, cast e  giudici sono gli ingredienti sapientemente amalgamati che danno quel sapore speciale e fanno di un'apparente semplice gara di cucina, un piatto da ristorante stellato.
 
Se fin dalla prima edizione è stato un piccolo fenomeno di culto, in questa seconda l'asticella si è addirittura spostata un po' più in alto, fino a diventare il feticcio di twitter, nonostante la visione sia stata solo per gli abbonati Sky senza le repliche in chiaro su Cielo.
 
I finalisti che si contenderanno il titolo di secondo Masterchef Italiano sono Maurizio, Tiziana ed Andrea.
 
Premetto che il mio preferito (IDOLO TOTALE E MERAVIGLIOSO) era Nicola Dragani, alias Nick Mallo, il lavapiatti abruzzese che sognava di diventare il re della cucina e non più lo sguattero. La sua eliminazione è stato un duro colpo: nella mia mente rimarrà sempre l'uomo semplice,  il tenero, umile e timido sognatore, praticamente l'Al Pacino di "Paura d'Amare".
 
Nicola è stato eliminato per colpa di ANDREA l'informatico, quindi IO LO ODIO e non deve vincere.
 
TIZIANA l'avvocata è la più rompicoglioni, scassaminchia, presuntuosa e antipatica della galassia: è la più detestata dal popolo del web, nonchè quello di tutti luoghi, tutti i laghi e l'universo e l'universo, quindi non deve vincere
 
Maurizio il grafico, è un arrivista, calcolatore e stratega, che ha giocato tutto sul mettere in difficoltà gli altri concorrenti (e per  metterglielo in quel posto). Di lui ricorderemo la copiosa produzione di sudore nella preparazione dei piatti, che di certo avranno avuto quel tocco in più... la sua traspirazione è stata una specie di dado in tutte le pietanze. Ha fatto così schifo che non deve vincere.
 
Non tifando per nessuno dei tre, probabilmente la mia visione sarà meno da palpitazione rispetto allo scorso anno (quando la mia battaglia era tutta per salvare il povero soldato Spyros che poi ha trionfato) e forse mi godrò di più lo spettacolo.
 
Che si ammazzassero pure tra di loro.

P.S. Comunque ha vinto l'Avvocata.
 

martedì 22 gennaio 2013

"LE INVASIONI BARBARICHE" DA DOMANI SU LA7



Domani sera su La7, torna Daria Bignardi con "Le Invasioni Barbariche".

Tra le novità di questa edizione ci sono il cambio del giorno di programmazione (che passa dallo storico venerdì al mercoledì), il taglio della parte talk del programma per favorire e concentrarsi solo sulle interviste e la presenza fissa di Geppy Cucciari.

E si parte col botto.

Gli ospiti di domani sera saranno Matteo Renzi, Tiziano Ferro e la mia amatissima triade infernale dei giudici più cattivoni dell'universo: direttamente da "Masterchef" arriveranno Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Carlo Cracco.

Da non perdere.


mercoledì 12 dicembre 2012

"MASTERCHEF"2 - DA DOMANI SU SKY UNO

 
 
La versione italiana di "MASTERCHEF" è stata la rivelazione della scorsa stagione televisiva.
 
Gli ingredienti del grande successo sono presto detti:
  •  l'Italia, che vanta a gran titolo la migliore cucina del mondo
  •  una schiera trasversale di appassionati di ogni ceto sociale, età, cultura, provenienza geografica: un arcobaleno di individui che vive la cucina come passione totale 
  • i tre giudici: televisivamente PERFETTI
  • la realizzazione ed il montaggio: il programma è veloce, la narrazione sempre tesa e mai scontata, avvince lo spettatore completamente
Da domani sera, solo su Sky Uno (non sono previste nemmeno le repliche su Cielo), comincia la seconda attesissima edizione: non vedo l'ora di ritrovare Carlo (stò) Cracco, Bruno (Barby) Barbieri e Joe (Cicciobastardo) Bastianich, i giudici più cattivissimi tra i cattiverrimi.
Un intero anno senza di loro è stato lunghissimo.
 
LI AMO!!!