Visualizzazione post con etichetta Max Gazzè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Max Gazzè. Mostra tutti i post

lunedì 11 marzo 2013

"I TUOI MALEDETTISSIMI IMPEGNI"

 
 
Restiamo sulla scia dell'ultimo Sanremo e dedichiamo il "CANTATONE DELLA SETTIMANA" a Max Gazzè.
 
"I tuoi maledettissimi impegni" è l'altro brano presentato al Festival, molto più nel suo stile, un vero pezzo che gli amanti dell'artista possono davvero inquadrare come uno alla Gazzè maniera.
 
Buon  lunedì e buona settimana.
 


mercoledì 13 febbraio 2013

FESTIVAL DI SANREMO 2013 - SECONDA SERATA - TENDACRONACA LIVE


 
POPOLO DI TENDALLEGRA!!!
 
Come va?
Siete stanchi?
Avete dormito poco?
 
Il pubblico ha premiato la prima puntata del Festival: gli ascolti sono stati molto alti ed anche l'entourage della manifestazione sembra soddisfatto.
 
Purtroppo, come un macigno, si è abbattuta su Sanremo una notizia tragica: il figlio di Franco Gatti de I Ricchi e Poveri è venuto a mancare. Pertanto, salta la prevista esibizione del gruppo, che di certo stasera avrebbe potuto regalarci momenti di vera allegria con la sua musica che ci accompagna da sempre.
Sono molto dispiaciuta per il dolore umano di un genitore: qualcosa di una devastazione così grande da non riuscire proprio nemmeno ad immaginarla.
 
Tornando alle esibizioni di ieri, confermo la mia iniziale preferenza per Marta sui Tubi, Daniele Silvestri e Raphael Gualazzi anche dopo aver riascoltato con calma i pezzi: siamo su un altro livello rispetto al resto.
 
Ma passiamo a stasera: oltre ai sette big che proporranno i loro inediti, arrivano anche i Giovani che abbiamo imparato a conoscere già da qualche tempo.
Il mio cuore batte tutto per i BLASTEMA, seguiti da ANTONIO MAGGIO ed ANDREA NARDINOCCHI.

Ospiti saranno Avidan, Bar Refaeli e Carla Bruni: ora... a questo proposito...

Chiedo a Fabio Fazio un atto di coraggio...

FAI ENTRARE LA EX PREMIERE DAME SULLE NOTE DI "....e meno male che c'è Caaaaaaaaaaaarla Bruuuuuuuuuuni"

E quando ci ricàpita?
 
E' previsto anche l'intervento di Nerì Marcorè, sperando di non dover di nuovo assistere a delle contestazioni preventive, eccessive e non scusabili.
 
In attesa dei miei grandissimi amori Cristicchi, Gazzè ed Eelst, non mi resta che augurarvi.....
 
Buona Visione!!!

Si parte anche stasera con la brevissima anteprima, fra le inquadrature del pubblico che entra in teatro e primi piani di Giletti, brandelli della conferenza stampa e un assaggio delle prove tra Luciana e Carla Bruni.

E la musichetta dell'Eurovisione, annuncia l'inizio anche stasera.

Ad aprire lo spettacolo è Beppe Fiorello che presenta il suo omaggio dedicato a DOMENICO MODUGNO (era ora che la Rai si ricordasse dell'artista più grande di tutti, la fiction è prevista la prossima settimana): è bravissimo. In prima fila la signora Franca, la vedova dell'artista, lo guarda e gli sorride.
Davvero un bel momento. 

Entra Bar Refaeli e poi pure Lucianina: un confronto impietoso, la modella è davvero bellissima. 

INIZIA LA GARA

Modà
"Se si potesse non morire": oddio... piuttosto che ascoltare loro, il sonno eterno sarebbe quasi una consolazione. Una trapanata sulle palle.
"Come l'acqua dentro il mare": come la droga che vorrei iniettarmi adesso in vena.
Max Biaggi ed Eleonora Pedron entrano a proclamare la canzone prescelta: è "Se si potesse non morire".
(per quelli che si fossero persi la prima esibizione: CHE CULO!!!)

Simone Cristicchi (amorucciomio)
"Mi manchi": un abile susseguirsi di paragoni (come l'ago ad un pagliaio, come ad uno Yeti il suo ghiacciaio). L'entrata della fisarmonica drammatizza l'iniziale leggerezza. Deliziosa.
"La prima volta che sono morto": sono incantata (anche se ricorda molto "Le cose in comune" di Daniele Silvestri). Ma Simone si promuove a prescindere. Sempre.
Jessica Rossi entra a proclamare la canzone che passa il turno: è "La prima volta che sono morto".

Arriva Carla Bruni, ma la musichetta di "Meno male" non ci sta.
FABIO, MI HAI PROFONDAMENTE DELUSA.
La ex Premiere Dame ha deciso anche di miagolare. I Modà prima, questa poi.
Io passo.
Per fortuna arriva Luciana a smontare gli entusiasmi di Fazio e la Bruni partecipa volentieri alla gag: Carla, con la chitarra, accompagna la Littizzetto che rifà alla sua maniera la canzone ("lei ha una coscia che, è alta quanto me"). Divertenti.

Malika Ayane
"Niente": molto bello l'intro della chitarra classica. Malika è una bravissima cantante ed un'ottima interprete, padroneggia il brano con grande intonazione, nemmeno una piccola incertezza. La trovo intensa su un brano che rivela totalmente l'anima di Giuliano Sangiorgi che l'ha scritta.
"E se poi": l'atmosfera rimanda un po' agli anni sessanta, graziosa.
Neri Marcorè/Alberto Angela entra a proclamare la canzone prescelta: è "E se poi".

Rientra la Refaeli che decide di cimentarsi con la batteria. Ho paura.

Almamegretta
"Mamma non lo sà": Mi chiedo da sempre perchè Raiz sia sempre così incazzato. E fattela una risata, essùùùùù!!! Comunque... che noia stà specie di reggae...
"Onda che vai": molto meglio questa, molto più affine ai miei gusti ed al Napoletan Power della migliore tradizione.
Filippa Lagerback annuncia la canzone che prosegue: è "Mamma non lo sà".

Max Gazzè (amorucciomio)
"I tuoi maledettissimi impegni": una vera certezza della vita, è meraviglioso. IDOLO.
"Sotto casa": travolgente marcetta/ska. IDOLO TOTALE.
I migliori pezzi della serata, pubblico entusiasta.
La squadra femminile di scherma annuncia la canzone che passa il turno: è "Sotto casa".

Annalisa
"Scintille": canzone tutto sommato gradevole e che non fa troppo schifo, brava anche lei.
"Non so ballare": ecco, questa non mi piace particolarmente, anche se riconosco che non è la solita cosaccia di stampo "amiciano".
Carlo Cracco (accolto da Luciana come il "Re dello Scalogno") proclama la canzone scelta: è "Scintille".

E' il momento di ASAF AVIDAN e della sua straziante hit del lamento del cane morente.

Elio e Le Storie Tese (amoruccimiei)
NON CI CREDO. SI SONO VESTITI DA CARDINALI.
"Dannati Forever": SONO SCONVOLTA. LI AMO. MI STO SENTENDO MALE DAL RIDERE.
"La canzone mononota": tolte le vesti cardinalizie, ecco che viene fuori la maestria di questi musicisti sopraffini... una genialità sconvolgente. Non c'è storia, sono veramente di un altro pianeta. CAPOLAVORO.
Arriva Roberto Giacobbo a proclamare il brano che va avanti: è "La canzone mononota".
(CHE DEVE VINCERE IL FESTIVAL).

Ora abbiamo tutte le canzoni dei big che gareggiano.
Ci prendiamo un momento di pausa dalla musica con Fazio e Marcorè che imitano Piero e Alberto Angela.

Sono le 23.44... arghhhhhhhhhh.... m'ero scordata del Tiggì a tradimento!

E' IL MOMENTO DELLE CANZONI DEI GIOVANI (passeranno il turno in due)

E qui vado di giudizi più dettagliati, perchè le conosco tutte.

Renzo Rubino "Il Postino (amami uomo): anche se la tematica dell'amore omosessuale è finalmente sdoganata a Sanremo, questa canzone è davvero noiosa. Anche se lui ha interpretato bene e con molta precisione, non riesce proprio a piacermi.
Il Cile "Le parole non servono più": Il Cile è il protetto dei miei Negrita. Per questo dovrei preferirlo a prescindere, ma non è così. C'è da dire che il ritornello mi è entrato ormai in testa e non smetto più di cantarlo, anche se mi aspettavo qualcosa di più.
Irene Ghiotto "Baciami?": ossessiva questa canzone... anche il video, con lei dentro un carrello della spesa che corre impazzito, è claustrofobico. Può sembrare interessante all'inizio, ma dopo un po' di ascolti si frantumano le palle.
Blastema "Dentro l'intima ragione": è stato amore totale al primo ascolto. Questa canzone è veramente la più bella della sua categoria. Tanto tanto amore.

Arriva il verdetto per i giovani: passano il turno Renzo Rubino e Blastema.

E pure stasera ce l'abbiamo fatta: ci sono state canzoni di buon livello e l'omaggio a Domenico Modugno che prosegue anche con la chiusura della puntata.
Sulle note di "Vecchio frack" Beppe Fiorello, Fabio Fazio e Luciana Littizzetto ci danno la buonanotte.

FINE SECONDA SERATA
 

giovedì 7 febbraio 2013

ASPETTANDO SANREMO 2013 - MAX GAZZE'



Max Gazzè è un musicista sopraffino.
Ma non solo.
E' anche un compositore.
Ma non solo.
E' anche un cantante.
Ma non solo.
E' anche un poeta.
Ma non solo.
E' anche un attore.

Ascoltarlo in concerto è una vera delizia, ve lo consiglio vivamente.


 


Arriva al Festival di Sanremo nel 1999 con "Una musica può fare", brano particolarissimo e di scarsa comprensione per un orecchio musicalmente non educato: il che non è un demerito per lui, semmai qualcosa di lontanissimo dalle solite porcherie festivaliere e che contribuirà ad educare il pubblico e a fermarsi quando si ha la possibilità di ascoltare qualcosa di diverso.

 


Nel 2000 sale di nuovo sul palco dell'Ariston con "Il timido ubriaco", un delizioso brano che pare un sonetto e nel quale Max Gazzè riesce in modo sublime a conciliare versi come "sposa, domani ti regalerò una rosa" con "sudato che farebbe schifo a un piede": è un gioiellino di metrica e musica.





Ed eccoci al 2008: è l'anno del grande successo di pubblico. "Il solito sesso" è un pezzo fantastico, di scrittura raffinatissima, con continui cambi di tonalità mai scontate. 

Nella serata dei duetti si presenta accompagnato da Marina Rei e Paola Turci

Un'esibizione  incredibile. Chapeau.



giovedì 13 dicembre 2012

FESTIVAL DI SANREMO 2013 - I BIG IN GARA

 
 
Pochi minuti fa, durante il Tg1, FABIO FAZIO ha comunicato i nomi dei Big ed i titoli dei brani con i quali parteciperanno al Festival di Sanremo 2013
 
Ecco la lista completa:
 

- Almamegretta
Mamma non lo sa
Onda che vai

- Annalisa
Non so ballare
Scintille
- Chiara
L'esperienza dell'amore
Il futuro che sarà
- Daniele Silvestri
A bocca chiusa
Il bisogno di te
- Elio e le storie tese
Dannati forever
La canzone mononota
- Malika Ayane
Niente
E se poi
- Marco Mengoni
Bellissimo
L'essenziale
- Maria Nazionale
Quando non parlo
E' colpa mia
- Marta sui tubi
Dispari
Vorrei
- Max Gazze'
Sotto casa
I tuoi maledettisimi impegni
- Modà
Come l'acqua dentro il mare
Se si potesse non morire
- Raphael Gualazzi
Sai (ci basta un sogno)
Senza ritegno
- Simona Molinari con Peter Cincotti
Dr. Jekyll and Mr. Hide
La felicità
- Simone Cristicchi
Mi manchi
La prima volta
 
La mia felicità è inesprimibile.... Fabio Fazio conduttore, Gazzè, Cristicchi, Silvestri, Eelst, Mengoni e qualcun altro (Malika, l'abruzzese Simona Molinari, Marta sui tubi) tutti insieme nello stesso evento....
 


lunedì 12 novembre 2012

"L'UOMO PIU' FURBO"

 
 
Il "CANTATONE DELLA SETTIMANA" è nuovamente un pezzo italiano, uno dei più belli dell'adorabile e bravissimo Max Gazzè.
 
Il blog di Tendallegra lo ama.
 
Buon lunedì e buona settimana.
 
 

venerdì 9 aprile 2010

MAX GAZZE' - "MENTRE DORMI"

Direttamente dalla colonna sonora del film "Basilicata coast to coast" di e con Rocco Papaleo, ecco l'ultima fatica musicale di uno dei miei miti assoluti, Max Gazzè con l'intensa "Mentre dormi".

E questo è il trailer del film.