Visualizzazione post con etichetta stampa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stampa. Mostra tutti i post

giovedì 16 giugno 2011

"TUTTI IN PIEDI!" - VENERDI' 17 GIUGNO DALLE ORE 21.00

"Cari amici,
questa volta ci diamo un obiettivo ancora più difficile rispetto a quello che raggiungemmo con raiperunanotte. Infatti abbiamo solo pochi giorni per organizzare la nostra trasmissione-manifestazione "Tutti in piedi", alla quale parteciperanno tra gli altri Elisa Anzaldo, Maurizio Crozza, Serena Dandini, Teresa De Sio, Antonio Ingroia, Max Paiella, Daniele Silvestri, i Subsonica, Marco Travaglio, Vauro e tanti altri. Se ancora una volta raggiungeremo il nostro obbiettivo dimostreremo che per quanto cerchino di ridurre gli spazi di libertà niente potrà più impedirci di manifestare il nostro pensiero,niente potrà fermare il ritorno in scena del lavoro con la sua richiesta di dignità e di libertà. Vi chiedo perciò di contribuire ancora una volta con due euro e cinquanta ciascuno facendo girare dovunque questo appello e coinvolgendo i vostri amici. Insieme abbiamo la forza per cambiare tutto.
Grazie.
Michele Santoro"
Dopo l'innovativo e riuscitissimo esperimento di "Rai per un notte", Michele Santoro ci riprova.
Venerdì 17 Giugno 2011 a partire dalle ore 21.00, in collaborazione con la FIOM che festeggia i suoi 110 anni, in diretta streaming da Bologna(per cui, potenzialmente visibile in tutto il mondo), si darà vita ad una libera manifestazione, un vero e proprio evento per parlare della Costituzione, dei diritti e del lavoro.
Un altro appello lanciato dalla rete per una televisione ed un'informazione libera.
Sul sito ufficiale dell'evento http://www.tuttiinpiedi.it/ si possono trovare anche tutte le indicazioni per seguirlo (anche sulle emittenti private) nella propria regione.
SCOMMETTIAMO CHE SARA' UN ALTRO OBIETTIVO RAGGIUNTO???

lunedì 28 marzo 2011

CASO FORUM: IL VIDEO DELLA RISPOSTA DI RITA DALLA CHIESA

Prontamente, nella puntata odierna di FORUM, dopo tutto il putiferio per la nota vicenda, Rita Dalla Chiesa risponde a tutta la valanga di insulti che le si è rovesciata addosso, in tutti i modi, in tutti i luoghi ed in tutti i laghi.

A voi il giudizio, dopo un paio di mie premesse.

1) POPOLI non è in Provincia de L'Aquila e non è vicina ad Onna.

2) Ciò che la Signora Dalla Chiesa definisce "passaparola su Facebook e su internet", io lo chiamo libertà di informazione e di circolazione di notizie, di tutte le notizie, grazie alla rete. E se anche qualcuno non ha visto la trasmissione al momento (e sono tanti perchè in quell'orario si lavora), vorrei segnalare l'esistenza di YouTube.

giovedì 16 settembre 2010

CIAO ANTONELLO, BENTORNATO

Dalla scorsa domenica, il mio amatissimo ANTONELLO PIROSO è riapparso (visibilmente emozionato e con la voce tremante) con uno speciale dedicato alle vicende legate all'assassinio dell'Avvocato Giorgio Ambrosoli.
E' tornata quella parte di televisione che mi piace, quella delle vere inchieste e ricostruzioni giornalistiche che lui e pochissimi altri, nel panorama italiano (al momento mi viene in mente solo Carlo Lucarelli) sanno fare.
L'arrivo di Enrico Mentana al timone del tg, mi aveva seriamente spaventata, temevo che due anime da cronista così diverse tra loro, potessero non trovare una possibile convivenza.
Fortunatamente mi sbagliavo: non solo il tg de LA7 è decollato in maniera vertiginosa ma, dalla prossima domenica, tornerà anche "N.D.P. (Niente di Personale)", una delle trasmissioni che preferisco in assoluto, vera e propria creatura (insieme ad "Omnibus") di Antonello Piroso.
La7 resta la migliore televisione generalista italiana e presto vedrà anche il ritorno della figliol prodiga Daria Bignardi (fatta fuori dalla Raidue) e delle sue "Invasioni Barbariche".
E per chi, come me, ama questo canale, sarà certamente entusiasta anche di La7d che racchiude e ripropone il meglio della sua ammiraglia.
In questo squallore pressochè totale che il nostro telecomando ci rimanda, almeno una piccola oasi felice è ancora possibile trovarla, anche se siamo in Italia.

venerdì 9 luglio 2010

GIORNATA DEL SILENZIO DELL'INFORMAZIONE

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero
con la parola, lo scritto
e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta
ad autorizzazioni o censure.
(Art. 21 della Costituzione della Repubblica Italiana)